Sgravi fiscali · 31. maggio 2023
In Svizzera, l’assicurazione malattia è finanziata attraverso un metodo ingiusto e per nulla sociale. Una parrucchiera che guadagna circa 3300 fr al mese paga lo stesso premio assicurativo di Sergio Ermotti che per il suo nuovo incarico a capo di UBS riceverà “solo” 2,5 milioni di franchi all’anno, più bonus! È quindi giusto preoccuparsi di aiutare le persone e le famiglie “normali” a sgravarsi da un onere finanziario troppo alto e che aumenta in continuazione. È però...

Lavoro · 18. maggio 2023
Era il 2016 quando la popolazione ticinese veniva chiamata al voto per una modifica della legge sugli orari dei negozi e io prendevo posizione contro quella modifica con un articoletto intitolato "Non è solo mezz'ora". Contributo che rimane attuale anche in vista della prossima votazione del 18 giugno e relativa all'ennesima “Modifica della legge sull'apertura dei negozi” . Non solo io, ma tutti coloro che erano contrari a quella modifica mettevano l'accento sul fatto che si sarebbe...

Territorio · 08. maggio 2023
In occasione delle elezioni federali del 2011 il Partito Socialista organizzò una castagnata in piazza Molino Nuovo e io proposi di invitare Tita Carloni per parlarci della sua fontana, il cosiddetto Sombrero. A quel tempo, Tita era un simpatico vecchietto di 80 anni ancora pieno di vigore. Non c'erano microfoni e quindi per farsi sentire meglio, salì in piedi su una sedia e io gli stavo accanto, pronto a prenderlo al volo nel caso avesse perso l'equilibrio. Non lo perse.

Ambiente · 24. aprile 2023
La protezione del clima non è unicamente una questione ideologica, è anche una questione economica. La transizione ecologica verso un maggior sfruttamento delle energie rinnovabili e attraverso una riduzione dei consumi energetici è qualcosa che permetterebbe di farci risparmiare qualche soldo alla fine di ogni mese. A differenza di chi abita in una casa di proprietà, chi abita in affitto, soprattutto in condominio, non ha nessuna possibilità di intervenire sui consumi dell'energia usata...

Partito Socialista · 27. marzo 2023
Ancora pochi giorni e avremo i risultati di queste elezioni cantonali. Sapremo chi avrà il compito di interpretare nel migliore di modi i nostri bisogni proponendo le soluzioni migliori. Il mio auspicio per questi ultimi giorni è che le cittadine e i cittadini si rendano conto in tempo che ogni voto conta e che chi si astiene dall’esprimere la propria preferenza, non assume un atteggiamento passivo solo verso gli altri, ma anche e soprattutto verso sé stesso. Le cose possono cambiare se si...

Salario · 19. marzo 2023
Nelle scorse settimane, a Friburgo si è svolto il congresso nazionale del Partito Socialista Svizzero. Al centro dell’attenzione delle delegate e dei delegati presenti è stata posta la questione, sempre più drammatica, del potere d’acquisto. Per le famiglie con un reddito medio basso, il potere d’acquisto è sempre più compromesso. Ciò accade perché il costo della vita è sempre più alto e perché sia gli stipendi che le pensioni non seguono questo andamento. I mancati o...

Alloggio · 09. marzo 2023
Nelle scorse settimane, l'Associazione Svizzera degli Inquilini ha lanciato l'allarme: la pressione sulle inquiline e sugli inquilini è diventata insostenibile. Lo ha fatto con un documento dettagliato che analizza la situazione passata e attuale degli inquilini, evidenziandone gli aspetti più critici e proponendo otto misure concrete che permetterebbero una riduzione delle spese legate all'alloggio e una maggiore sicurezza nell'ambito del diritto di locazione. Il documento completo è...

Alloggio · 06. marzo 2023
Quello da poco iniziato, sarà, probabilmente, un anno molto impegnativo per le inquiline e gli inquilini. Ognuno di noi sta già affrontando l’aumento dei costi accessori legato al rincaro di tutte le fonti energetiche come elettricità, gasolio e nafta. Inoltre, a causa dell’inflazione e del prospettato aumento del tasso ipotecario di riferimento, nei prossimi mesi, molti di noi rischiano di vedersi aumentare anche l’affitto. Ma noi abbiamo iniziato questo nuovo anno con grande...

Alloggio · 01. marzo 2023
Nei giorni scorsi, tra le lettere dei lettori pubblicate sul Corriere del Ticino, ne è apparsa una firmata dalla signora Delia Riberti, proprietaria con la sua famiglia di “solo 3 appartamenti” (che già fa più degli zero che hanno gli inquilini...). La signora rivendica il suo diritto di far “fruttare degnamente” il proprio capitale, sostiene che gli inquilini abbiano pretese troppo alte e che lascino gli appartamenti in condizioni pietose generando costi supplementari ai proprietari...

Partito Socialista · 27. gennaio 2023
Cher Président du Groupe socialiste, Caro Roger, siamo rimasti parecchio colpiti dalla decisione presa dalla maggioranza della Commissioni della Politica di Sicurezza di concedere al Consiglio federale la possibilità di accogliere le richieste di riesportazione di materiale bellico in Ucraina (e non solo in Ucraina!). Ancora di più ci ha deluso leggere il Comunicato Stampa firmato da Brigitte Crottaz, con il quale il Partito Socialista Svizzero rivendica la paternità di questa proposta. Per...

Mostra altro