• Home
  • Blog
  • Un uomo di parte
  • Amici

18 luglio 2023, Numero 2

 

Care Amiche e Cari Amici,

Ben ritrovat* con questa seconda newsletter.

La prima è andata abbastanza bene.

Ringrazio molto chi ha voluto reagire con un commento positivo, son cose che fanno bene.

Questa volta vi invito ad approfondire la questione dell'integrazione e dell'ottenimento della cittadinanza svizzera. Lo spunto arriva dall'iniziativa popolare federale "Per un diritto di cittadinanza moderno (Iniziativa per la democrazia), lanciata lo scorso 23 maggio dall'Associazione "Vierviertel" (Quattro quarti), la quale chiede di introdurre nella costituzione alcuni criteri semplici e oggettivi, assolti i quali è possibile inoltrare la richiesta di naturalizzazione.

Ne parlo in maniera più completa in questo articolo in fondo al quale trovate anche il link dal quale potrete scaricare il formulario delle firme.

Buona lettura

Adriano


Vi segnalo anche due appuntamenti importanti.

Anche quest'estate torna il torneo di calcetto contro tutti i razzismi, giunto oramai alla sua DECIMA edizione! SABATO 22 LUGLIO 2023 al Campo di calcio di Gudo (Via Stradonino), si terrà infatti la decima edizione del torneo Un Calcio al Razzismo - Ticino, organizzato dall'Associazione Un Calcio Al Razzismo UCAR.

Il torneo di calcetto popolare inizierà alle 11 del mattino: 30 squadre si daranno battaglia per guadagnare le quattro coppe in palio (migliori migliori, migliori peggiori, miglior tifo e miglior divisa trash). La finale per assegnare la coppa migliori migliori si terrà attorno alle ore 19.30 e sarà seguita da un aperitivo in musica, una cena popolare e una festa fino a mezzanotte.

Durante la giornata il torneo sarà allietato da selezioni a cura di Buttiamola in Caciara e Colonna Anticultura, con musica militante e non solo, mentre la sera si scaricherà la tensione agonistica con una serie di live di artisti che vi saranno svelati nelle prossime settimane. Dopo i live, chiuderemo in bellezza con i nostri Dj preferiti di Buttiamola in Caciara e Colonna Anticultura.

Il torneo sarà all'insegna della lotta al razzismo, il sessismo, il capitalismo e ogni forma di fascismo!

ODIATE IL RAZZISMO, AMATE IL CALCIO!

Il gruppo Stop all'ignoranza di massa organizza la decima edizione del 1° AGOSTO SENZA FRONTIERE, un evento che si svolge nell'illustre Piazza Indipendenza di Chiasso con il fine di promuovere solidarietà, convivialità e interculturalità tra la popolazione. Il movimento STOP-IM è nato undici anni fa da un gesto di disobbedienza civile da parte di alcuni giovani della regione, che si sono permessi di imbrattare i manifesti xenofobi dell'iniziativa "Stop all'immigrazione di massa".

Il movimento vuole sottolineare come i princìpi della solidarietà facciano parte della tradizione del nostro Paese, e non siano appannaggio di espressioni nazionalistiche e/o patriottiche, spesso manifestate durante la nostra Festa nazionale.

Come consuetudine l'evento comincerà con il torneo Antirazzista presso il Campetto di via Emiliano Bossi, seguito da un pranzo popolare etnico a offerta libera in Piazza Indipendenza.

All'evento saranno presenti anche bancarelle di associazioni e collettivi.


Seguimi



Iscriviti alla Newsletter

* campo necessario
/* real people should not fill this in and expect good things - do not remove this or risk form bot signups */

referral badge


Dillo agli amici





Cerca nel sito


Contatto 

Per favore, inserisci il codice:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

Informazioni legali | Privacy | Sitemap
© adriano venuti
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Blog
    • Alleanze
    • Alloggio
      • Pigioni commerciali
    • Ambiente
    • Autogestione
    • Cultura
    • Diritti
    • Finanze pubbliche
    • Fiscalità
    • Internazionale
    • Lavoro
    • Massagno
    • Partito Socialista
    • Pensioni
    • Salario
    • Sanità
    • Territorio
  • Un uomo di parte
    • Chi sono
    • Attività professionale
    • Attività politica
    • Retribuzioni
  • Amici
  • Torna su
chiudi